-
MenùTornare
- Home
- Chi siamo
-
Prodotti e Offerte
-
-
-
-
-
Vernici per legno
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Vernici per legno
- Vernice tinte colorate per legno per interni
- Vernici per legno nitro turapori e finitura
- Finitura cerata all'acqua per interni
- Vernice per legno anticanti e patine
- Vernice acrilica
- Vernice per legno poliuretanica
- Fondo-finitura cerata per legno universale all'acqua per interni
- Vernice all'acqua per legno effetto speciale madreperla
- Vernice all'acqua per legno effetto metallizzato
-
-
-
-
-
-
-
-
- Accessori
- Realizzazioni
- Condizioni
- Dove siamo
- Contatti
-
MenùTornare
- Home
- Chi siamo
-
Prodotti e Offerte
-
-
-
-
-
Vernici per legno
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Vernici per legno
- Vernice tinte colorate per legno per interni
- Vernici per legno nitro turapori e finitura
- Finitura cerata all'acqua per interni
- Vernice per legno anticanti e patine
- Vernice acrilica
- Vernice per legno poliuretanica
- Fondo-finitura cerata per legno universale all'acqua per interni
- Vernice all'acqua per legno effetto speciale madreperla
- Vernice all'acqua per legno effetto metallizzato
-
-
-
-
-
-
-
-
- Accessori
- Realizzazioni
- Condizioni
- Dove siamo
- Contatti
Antitarlo per legno
Scopri i nostri antitarli per legno di alta qualità
Hai scoperto di avere delle strutture, oggetti o mobili bucherellati dai tarli? Scopri subito come proteggere questo materiale naturale con l'aiuto del nostro antitarlo per legno, la soluzione più efficace per prevenire i danni causati dagli xilofagi.
Filtri attivi
L’antitarlo per il legno naturale
L’antitarlo per il legno naturale è una soluzione alternativa ai normali prodotti contro i fitofagi dall’efficacia non dimostrata. Per preservare davvero le tue essenze, ti suggeriamo di scegliere il nostro antitarlo per il legno, ideale anche contro muffe, funghi ed alghe: è testato in laboratorio per offrirti risultati di alta qualità. Avrai la certezza di trattare la superficie naturale con il giusto antitarlo!
L'antitarlo per il legno fai da te
Se fino ad oggi non ti sei mai preso cura del legno all'interno della tua abitazione, d'ora in avanti, potrai iniziare a farlo scegliendo di utilizzare un ottimo antitarlo per legno. Nel nostro sito, trovi proprio un prodotto antitarlo per il legno fai da te che potrai utilizzare per trattare mobili come sedie e tavoli. Il nostro antitarlo per legno per il fai da te è anche ideale per le travi del sottotetto, specie se questo ambiente è stato trascurato per molto tempo e ne sei diventato da poco proprietario.
Come si usa l'antitarlo per il legno
Se ti stai chiedendo cosa usare e come si usa l'antitarlo per legno per trattare questo materiale, ti basterà utilizzare un pennello o altri utensili (per l'applicazione a rullo, spruzzo, immersione o siringa per iniezione) per stendere questo speciale antitarlo per legno. In alcuni casi problematici si dovrà ripetere l'operazione anche 2 o 3 volte. Ricorda che potrai sfruttare questo prodotto anche su superfici grezze o verniciate, ottenendo un risultato soddisfacente. Una volta appreso come si usa e quali sono gli strumenti da sfruttare per l'applicazione dell'antitarlo per legno, potrai finalmente compiere un acquisto consapevole e soddisfacente.
In che periodo dare l'antitarlo?
Se ti stai chiedendo quando è meglio dare l'antitarlo e in che periodo è meglio occuparsi del trattamento, abbiamo la risposta per te. Per stabilire in quale periodo fare il trattamento antitarlo bisogna tenere conto del fatto che questi insetti sfarfallano nel corso della primavera. Questo è il momento in cui gli xilofagi scavano le gallerie per uscire dall'essenza che hanno infestato. Non trascurare questo aspetto importante quando devi pianificare l'applicazione dell'antitarlo per il legno.
L'antitarlo legno spray
Per un trattamento accurato ti suggeriamo di usare un'alternativa all'antitarlo legno spray: si tratta dell'applicazione a spruzzo del nostro speciale antitarlo per legno. Grazie a questa soluzione, puoi rendere più semplice il trattamento delle superfici, strutture e oggetti in legno, a prescindere dalle sagome, dimensioni ed altre caratteristiche.
Qual è il miglior trattamento antitarlo per il legno?
Spesso ci si domanda qual è il miglior antitarlo per il legno in commercio e non si trova subito una risposta. Per proteggere efficacemente i tuoi oggetti o supporti lignei devi sapere qual è il miglior trattamento antitarlo disponibile sul mercato, così da non commettere errori. Noi di Zambotto abbiamo studiato, testato e realizzato un antitarlo per il legno che crea un vero e proprio scudo contro gli xilofagi. Scegli la qualità del nostro prodotto: è frutto dell’esperienza ultratrentennale nel settore!
Un antitarlo potente
Il nostro è un antitarlo potente che potrai utilizzare sia su legni nuovi sia su legni vecchi. Infatti, in entrambi i casi potrai donare un aspetto piacevole dell’essenza e, al tempo stesso, preservarla dall’attacco dei più comuni nemici del legno. Dai parassiti ai funghi, dalle muffe alle alghe, questi elementi saranno tenuti lontani grazie al nostro antitarlo per il legno.
Scegli i nostri prodotti antitarlo del legno
Non tutti i prodotti antitarlo del legno sono efficaci, semplici da usare e versatili come quello che ti proponiamo noi. Il prodotto antitarlo per legno di Zambotto è pronto all’uso: puoi usare il rullo, il pennello, la siringa, la tecnica dello spruzzo o dell’immersione per eseguire il trattamento. Dopo circa un giorno, la superficie sarà pronta per essere verniciata o per essere rifinita in altro modo.
Il prezzo dell’antitarlo per il legno
Acquista l’antitarlo per il legno dal miglior rapporto tra qualità e prezzo: Zambotto formula, sviluppa, testa e produce tutti i suoi prodotti nel laboratorio aziendale. Ordina subito l’antitarlo per il legno: scegli solo il meglio per proteggere efficacemente le tue essenze lignee.
Come si uccide il tarlo del legno?
Oltre ai metodi a base di prodotti naturali, quelli con l’aria calda o le microonde, la soluzione più efficace contro questi insetti è l’applicazione di un buon antitarlo per legno. Zambotto ti propone lo speciale scudo antitarlo, un prodotto specifico per legni nuovi e vecchi, pronto all’uso, grazie al quale puoi contrastare in modo deciso gli xilofagi. Dopo aver scoperto come si uccide il tarlo del legno, scegli subito la nostra soluzione: è facilmente applicabile su oggetti, superfici, strutture e mobili in legno.
Come applicare antitarlo prima di mordenzare un mobile in legno?
Se desideri sottolineare la bellezza delle tue essenze lignee con un mordente, per conservarle intatte nel tempo, ricordati anche di applicare un antitarlo per legno. Pulisci accuratamente la superficie da trattare, eliminando i residui di sporco o di altre finiture. Se non sai come applicare l’antitarlo prima di mordenzare un mobile in legno, tieni presente che puoi usare il pennello, il rullo e, per trattare eventuali buchi causati dai tarli, anche una cannula. In alternativa, puoi anche prevedere l’applicazione a spruzzo o tramite immersione. Contro questi insetti dannosi, la prevenzione è il miglior approccio da adottare per valorizzare a lungo i tuoi mobili in legno!
Come mettere l'antitarlo su legno esterno?
Il legno è un materiale vivo e, in quanto tale, quando si trova in ambienti esterni è molto sollecitato da intemperie, muffe, funghi, umidità e insetti: ecco perché è molto importante applicare sempre un antitarlo per legno efficace. Se non sai come mettere l’antitarlo su legno esterno, parti sempre dalle buone prassi: prepara la superficie (carteggia la vernice, soprattutto se rovinata), dopodiché, realizza il trattamento con un pennello o un rullo. All’occorrenza, intervieni direttamente sui buchi visibili: aiutati con una siringa, poiché in questo modo il prodotto penetrerà più a fondo e proteggerà meglio il legno da futuri attacchi dei tarli.
Come dare antitarlo alla veranda di legno?
Le verande in legno sono esposte tipicamente a numerose avversità, trovandosi in ambienti esterni, e un trattamento con antitarlo per legno è indispensabile per conservarle a lungo. Prima di applicare questo prodotto, ricordati di preparare accuratamente la superficie da trattare (rimuovi la vernice che si sfalda). Applica l’antitarlo su tutta la struttura e, senza trascurare i punti in cui ci sono i tipici forellini provocati da questi insetti. Dopo aver scoperto come dare l’antitarlo alla veranda di legno, scopri subito la soluzione di Zambotto: si può applicare su legni vecchi e nuovi, proteggendoli senza snaturarne l’aspetto, essendo trasparente!
Come si inietta l'antitarlo nel legno?
Il trattamento con l’antitarlo per legno può essere eseguito in modo mirato anche con l’aiuto di una siringa. In questo caso, il prodotto si applica direttamente in corrispondenza dei fori provocati da questi insetti dannosi. Ora che hai scoperto come si inietta l’antitarlo nel legno, ricordati però che è sempre meglio applicare in modo preventivo questi prodotti: l’obiettivo è sempre preservare in modo proattivo questo materiale naturale.
Potrebbero interessarti anche: