Cera d'api per legno
Cera d'api di alta qualità per il legno
Scopri come puoi proteggere e valorizzare gli oggetti, le superfici e i pavimenti con la cera d’api per legno, un prodotto naturale che contribuisce a rendere intramontabile la bellezza di ogni essenza.
A cosa serve la cera d'api per il legno?
La cera d’api per legno è perfetta per nutrire le essenze e, al tempo stesso, grazie alla patina creata in superficie, la cera assicura protezione dall’acqua, graffi e polvere, restituendo una sensazione di morbidezza al tocco. I restauratori di mobili ricorrono spesso a questo prodotto per un intervento conservativo che mira a far risplendere la bellezza delle venature. Anche l’applicazione sui parquet è un altro trattamento molto comune, perché questo trattamento contribuisce a conservare meglio questo prezioso pavimento in materiale naturale. Dopo aver scoperto a cosa serve la cera d’api per il legno, consulta subito la scheda del nostro prodotto: è la soluzione naturale perfetta per un trattamento protettivo efficace delle tue superfici o dei tuoi oggetti in legno!
La cera d'api per legno: come si usa?
Puoi applicare la cera d’api per legno su mobili o pavimenti, nutrendoli con un prodotto naturale e creando una morbida patina superficiale che dà una lucentezza particolare all’essenza. Per realizzare il trattamento, oltre a preparare la superficie eliminando residui di sporcizia e polvere, non devi fare altro che distribuire il prodotto con uno strofinaccio o, con ovatta o con panno di cotone morbido. Dopo aver scoperto come si usa la cera d’api per legno, prendi nota delle caratteristiche del nostro prodotto: la sua formula è studiata per offrire risultati impeccabili sia per il professionista sia per l’amante del fai da te.
La cera d'api per legno all’esterno
Per aiutarti a realizzare un trattamento protettivo efficace, ti sconsigliamo di usare la cera d’api per legno all’esterno: il nostro prodotto è infatti studiato per l’applicazione all’interno. Per trattamenti all’esterno, anziché ricorrere alla cera d’api per legno, ti proponiamo di usare la nostra vernice per pavimenti all’acqua per esterni.
La cera d'api per legno fai da te
Per rendere più semplice l’applicazione fai da te della cera d’api per legno, puoi intiepidire leggermente questo prodotto, dopodiché distribuirne uno strato leggero sul supporto da trattare. Procedi quindi a distribuire in modo uniforme la cera d’api per legno con l’aiuto di un panno morbido, lasciando riposare il supporto trattato per una decina di minuti. A questo punto, usa un altro panno (pulito) per rimuovere eventuali residui di cera che fossero ancora presenti sul legno.
La cera d'api per legno spray
Nel nostro assortimento puoi trovare la cera d’api per legno in pasta in due pratici formati di latta, che ti aiutano a dosare efficacemente il prodotto. In questo modo puoi evitare i potenziali sprechi (residui) di cera d’api per legno che restano invece nelle bombolette spray.
La cera d’api per il legno grezzo
Se ti stai domandando se la cera d'api va bene per il legno grezzo, la risposta è sì. Questo prodotto è in grado di ravvivare le superfici mantenendole lucide e protette nel tempo. In questa maniera, qualunque oggetto realizzato in questo materiale nobile sarà preservato nel tempo, proprio grazie alla cera d’api per il legno.
Come trattare il legno con la cera d’api?
Ma come trattare il legno con la cera d'api? Per sapere come si stende la cera d’api sul legno, tieni presente che si tratta di un prodotto in pasta da stendere, che solidifica a bassa temperatura e, viceversa, si scioglie ad alta temperatura. Per rendere più semplice l’applicazione, puoi intiepidirla: in questo modo sarà più facile stendere la cera d’api per legno con l’ausilio di uno strofinaccio morbido.
Cosa usare al posto della cera d'api?
Alcune persone si domandano spesso che cosa usare al posto della cera d’api: in commercio è possibile trovare delle cere vegetali alternative. Sul nostro e-commerce, però, non le proponiamo poiché siamo convinti che la cera d’api per il legno sia migliore.
Quanto ci mette ad asciugare la cera d'api?
Ma quanto ci mette ad asciugare la cera d'api? Questo prodotto che potrai usare per proteggere qualunque mobile necessita di diverso tempo per una completa asciugatura. Infatti, stendendo la nostra cera d’api per il legno dovrai attendere 4/6 ore : a seconda della porosità del materiale e della quantità che si applica i tempi possono differire.
La migliore cera per legno
Ora che sai qual è la migliore cera per il legno non ti resta che acquistarla sul nostro e-commerce: potrai far arrivare a casa o presso la sede del tuo lavoro una confezione di cera d’api per il legno da 1 o 5 litri, a seconda del lavoro che devi svolgere su mobili o su parquet realizzati in questo materiale così pregiato.
Potrebbero interessarti anche: