Cera per legno
Scopri le nostre cere per legno di alta qualità
Per proteggere correttamente i mobili antichi è fondamentale affidarsi ad un prodotto di qualità come la cera per il legno.
La cera per il legno: come si usa?
Se sei un privato o un professionista nell’ambito della restaurazione, non potrai fare a meno di contornarti di soluzioni ad hoc che possono proteggere al meglio la mobilia in legno. L’applicazione di un’ottima cera d’api per il legno, infatti, ti permette di donare morbidezza al tatto, ma al tempo stesso, conferisce pure un buon livello di protezione a questo materiale. Applicando con costanza nel tempo la cera per il legno naturale, potrai notare che si mantengono vivi gli elementi caratteristici del legno: ad esempio, potrai ammirare con piacere le venature che saranno messe ancor di più in risalto, così come il poro del legno. Ma come si usa la cera per il legno? Se è la prima volta che ti trovi a tu per tu con un prodotto di questo genere, allora, oltre a sapere a cosa serve, devi capire come utilizzarla per ottenere un ottimo risultato. Ti suggeriamo di stendere un leggero strato sulla superficie lignea e di procurarti un panno morbido in cotone o ovatta per strofinare il supporto. In questo modo, potrai rendere uniforme la stesura della cera per il legno trasparente o colorata. Successivamente togliere con un panno in cotone pulito quella in eccesso. Dopodiché, sarà necessario attendere la completa asciugatura prima di poter spostare o comunque maneggiare il mobile di legno. L’asciugatura completa, solitamente, può richiedere fino a dieci ore in base alla porosità dello stesso materiale e alla quantità che hai applicato sulla superficie. Quindi, sarà necessario portare un po’ di pazienza prima di poter ammirare il lavoro eseguito con la cera per il legno naturale!
Le cera per legno è ad uso esterno?
Alcuni dei nostri clienti ci hanno chiesto attraverso il servizio assistenza se sia possibile utilizzare la cera per il legno all’esterno: in realtà, il nostro prodotto nasce con l’unico scopo di esser utilizzato all’interno. Infatti, potai utilizzare la nostra cera per legno su tutti i mobili dell’arredamento di casa tua o dei tuoi clienti, ma non dovrai mai sfruttare questo prodotto per ciò che viene posto al di fuori dell’edificio. Quindi se sei alla ricerca della cera per legno per esterno ti suggeriamo di prendere in considerazione l’acquisto di un altro dei nostri prodotti per la protezione del legno collocato all’esterno. Se, invece, sceglierai la migliore cera per legno per la cura dei mobili da interno sarai certo di ottenere una finitura dall’aspetto molto soddisfacente!
La cera per il legno grezzo
Come avrai capito, per ottenere una superficie brillante e preservarla è fondamentale dedicarsi alla manutenzione e cura del mobile in maniera tempestiva. La cera per il legno, difatti, è indispensabile per un mobile antico di legno pregiato, poiché molto spesso, è messo a dura prova da polvere e dai prodotti utilizzati per la pulizia. Considera che potrai usare anche la nostra cera per il legno grezzo, ovvero, quello che ha un aspetto rustico e antico allo stesso tempo. Anche in questo caso, però, dovrai fare attenzione a pulire correttamente la superficie prima di occuparti della stesura della cera per legno grezzo. In questa maniera, otterrai un buon lavoro che potrai ripetere secondo le necessità della mobilia e la manutenzione che desideri effettuare con la cera per il legno. Ricorda, però, che potrai dare la cera per legno su qualcosa di già verniciato o su una superficie colorata con pittura.
La cera per legno fai da te
Come abbiamo già detto in più occasioni, proponiamo nel nostro catalogo tanti prodotti che possono esser utilizzati da professionisti, ma anche da privati, vista la facilità d’uso. Anche nel caso della cera per legno, infatti, potrai divertirti a restaurare i tuoi mobili usando la cera per legno fai da te. In questo modo, donerai nuova vita al mobile e, al tempo stesso, acquisirai esperienza nell’eseguire una finitura a cera per il legno. Potrai acquistare la cera per legno trasparente o colorata nelle varianti bianco e noce, così da proteggere la superficie lignea da graffi e polvere con un tocco estetico elegante. Naturalmente, la cera per legno non offre una protezione ottimale dall’esposizione a grandi quantità di acqua: a questo proposito, sarà sempre necessario prestare molta attenzione per una conservazione impeccabile dei mobili antichi. Ti ricordiamo, ancora una volta, che potrai applicare la cera per mobili in legno su un piano già verniciato dato che questo prodotto aderisce correttamente sul supporto. Ricordiamo però che le nostre cere d’api non sono indicate da applicare su mobilio già trattato con prodotti all’acqua. Ora che conosci meglio il prodotto, non ti resta che dedicarti all’applicazione della miglior cera per legno ideale anche gli amanti del fai da te!