-
MenùTornare
- Home
- Chi siamo
-
Prodotti e Offerte
-
-
-
-
-
Vernici per legno
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Vernici per legno
- Vernice tinte colorate per legno per interni
- Vernici per legno nitro turapori e finitura
- Finitura cerata all'acqua per interni
- Vernice per legno anticanti e patine
- Vernice acrilica
- Vernice per legno poliuretanica
- Fondo-finitura cerata per legno universale all'acqua per interni
- Vernice all'acqua per legno effetto speciale madreperla
- Vernice all'acqua per legno effetto metallizzato
-
-
-
-
-
-
-
-
- Accessori
- Realizzazioni
- Condizioni
- Dove siamo
- Contatti
-
MenùTornare
- Home
- Chi siamo
-
Prodotti e Offerte
-
-
-
-
-
Vernici per legno
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Vernici per legno
- Vernice tinte colorate per legno per interni
- Vernici per legno nitro turapori e finitura
- Finitura cerata all'acqua per interni
- Vernice per legno anticanti e patine
- Vernice acrilica
- Vernice per legno poliuretanica
- Fondo-finitura cerata per legno universale all'acqua per interni
- Vernice all'acqua per legno effetto speciale madreperla
- Vernice all'acqua per legno effetto metallizzato
-
-
-
-
-
-
-
-
- Accessori
- Realizzazioni
- Condizioni
- Dove siamo
- Contatti
Vernice per legno
Mantieni in buona salute i tuoi oggetti, mobili, strutture o superfici lignee: con la vernice per legno di Zambotto, ottieni ottimi risultati di finitura che durano nel tempo.
Filtri attivi
La vernice per legno ad acqua
La selezione di vernici di ottima qualità ti mette nella condizione di eseguire lavori contraddistinti dall’elevata precisione e durabilità. Perché ciò sia possibile, è fondamentale saper individuare accuratamente le materie prime con le quali ottenere delle ottime vernici per legno. Consultando il nostro assortimento, potrai trovare la vernice per legno ad acqua di cui hai bisogno, facendo affidamento su un partner con tanta esperienza che propone ad aziende e privati prodotti utilizzabili sia all’interno sia all’esterno.
La vernice per legno per l’esterno
La nostra gamma di vernici per legno è molto vasta e mette a disposizione di privati e professionisti le migliori vernici per il legno da esterno a solvente e all’acqua.
Entrambe le soluzioni ti consentono di trattare i materiali lignei con cura, preservandoli nel tempo, anche se sono esposti all’esterno dell’abitazione. Si tratta di vernici per legno da esterno che, in funzione delle loro specifiche, possono offrirti benefici mirati che sono differenti. Ad esempio, se decidessi di acquistare una vernice per legno da esterno a solvente, avresti a disposizione una soluzione alchilica-uretanica che si adatta alla perfezione alla superficie lignea – grazie all’effetto auto-reticolante – evidenziandone efficacemente le venature. La vernice per legno esterno all’acqua, invece, è una proposta acrilica – anch’essa auto-reticolante – che è inodore e permette di pulire il materiale trattato sfruttando semplicemente dell’acqua e/o saponi delicati. Con una vernice per legno da esterni come quella di Zambotto è possibile ottenere un lavoro impeccabile: proprio per questo anche i professionisti prediligono utilizzare la nostra vernice da esterno per il legno. Anche se sei un privato puoi utilizzare vernici da esterno per legno come questo e ottenere un lavoro di qualità. Con una vernice per esterno per il legno di Zambotto puoi dare vita al tavolo, le sedie, le scaffalature e tanto altro ancora, riportando questo materiale allo splendore originale!
La vernice per legno per l’interno
Le vernici per legno da interno soddisfano requisiti ancor più severi, proprio perché puoi applicare le stesse in ambienti in cui sono maggiormente a contatto con l’essere umano. Proprio per questo motivo, devi sempre scegliere una vernice per legno atossica che non possa infastidire le persone a causa del suo odore pungente.
A questo proposito, potresti considerare l’acquisto di una delle nostre vernici per legno da interno ad acqua, proprio perché le stesse sono ben differenti da tutti quei prodotti dalle esalazioni penetranti. Le nostre vernici per interni da legno sono acriliche e conferiscono un ottimo aspetto alle superfici legnose e, al tempo stesso, le preservano in modo ottimale nel corso del tempo.
La pittura per il legno dei mobili
Se fossi un restauratore o, semplicemente, ti piacesse l’idea di dare una nuova vita all’arredo ligneo della tua abitazione, non dovresti dimenticarti di consultare il nostro catalogo di vernici per legno. In pochi clic, potresti decidere di utilizzare la pittura per il legno dei mobili scegliendola tra le diverse proposte disponibili nel catalogo online. Tra le vernici per legno particolari, trovi ad esempio le patine anticate, grazie alle quali puoi donare un aspetto impeccabile alla mobilia, evidenziandone però i segni tipici dell’invecchiamento.
La vernice per il legno di diversi colori
Sull’e-commerce puoi trovare anche la vernice per il legno di diversi colori. Puoi utilizzare queste vernici per il legno per dare un nuovo aspetto ad oggetti o mobili realizzati in questo prezioso materiale, oppure, per rinfrescare una finitura sbiadita. Grazie alla palette ricca di varianti cromatiche, puoi trovare il colore più prossimo a quello originale, oppure, sceglierne uno nuovo. Con l’aiuto della nostra vernice puoi proteggere il tuo legno anche da insetti, muffe, parassiti ed alghe.
Che differenza c’è tra vernice e impregnante?
Ma che differenza c’è tra vernice e impregnante? Alla base della differenza tra impregnante e vernice c’è un semplice concetto: il modo in cui questi prodotti proteggono il legno. Dunque, qual è la differenza tra vernice e impregnante? Nel primo caso, l’essenza lignea viene imbevuta con un trattamento che la nutre dal suo interno, penetrando in profondità. Con l’applicazione di una vernice per il legno, invece, si crea una sottile pellicola protettiva. Da questa semplice distinzione, puoi capire che le vernici per il legno incidono anche a livello estetico sul materiale su cui si applicano.
Che tipo di vernice devo usare per il legno?
Ma che tipo di vernice devo usare per il legno? A seconda del risultato che intendi ottenere puoi decidere di utilizzare un prodotto differente. Per esempio, per nutrire il legno usa l’impregnante, mentre per donare protezione preferisci una vernice. E se vuoi creare un film protettivo superficiale, scegli un flatting trasparente. Nel nostro e-commerce trovi tutti questi prodotti, idonei per gli hobbisti e per i professionisti: in questo modo, non devi più domandarti “che tipo di vernice usare per il legno”, poiché avrai un prodotto per ogni caso!
La vernice per il legno coprente
Quando si applica la vernice per il legno coprente, questo prodotto permette di creare uno strato protettivo sulla superficie di questa materia prima delicata. La finitura con la vernice da legno permette di evitare che gli agenti atmosferici rovinino questo materiale. Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore, ti mettiamo a disposizione una gamma di vernici per il legno ideali per risolvere ogni tipo di problematica.
Come verniciare il legno già verniciato senza carteggiare/scartavetrare?
Alla domanda come verniciare il legno già verniciato senza carteggiare/scartavetrare, noi di Zambotto abbiamo una risposta ben precisa: è un modo di lavorare che non ci sentiamo di consigliare. Per rendere migliore l’applicazione della vernice per il legno, ti raccomandiamo sempre un trattamento preliminare della superficie con la carta vetrata. Gli strati di vernice del legno che non aderiscono più perfettamente vanno infatti rimossi con cura: solo così la nuova finitura potrà durare a lungo nel tempo.
Cosa bisogna fare prima di verniciare il legno?
Ma cosa usare fare prima di verniciare il legno? Se stai valutando cosa dare sul legno prima di verniciare, ti suggeriamo di applicare il nostro impregnante cerato. Lo scopo di usare questo prodotto prima della vernice per il legno è quello di aggiungere un’ulteriore protezione al materiale naturale. L’impregnante penetra nell’essenza, proteggendola dall’interno. Ora con la nostra risposta non ti domanderai più “cosa devo fare prima di verniciare il legno”!
Che vernice usare per il legno da esterno?
Trovare la giusta vernice per il legno può sembrare difficile, ma in realtà spesso è più facile di quanto si possa pensare. Quindi, se ti stai chiedendo “che vernice usare per il legno da esterno”, la risposta è facile: una proposta idonea per le superfici che sono soggette alle intemperie. Tutti i nostri prodotti Zambotto sono indicati in maniera precisa se sono pensati per questo utilizzo. In questo modo, non fai alcun errore!
Quale vernice usare per il legno?
Non abbiamo una risposta specifica per questa domanda: infatti, è importante considerare lo scopo finale del lavoro che si intende fare. Dunque, alla domanda quale vernice usare per il legno possiamo dirti un impregnante nel caso in cui volessi nutrire in profondità l’essenza lignea, ma anche un flatting qualora volessi un film protettivo trasparente. Consulta attentamente il nostro catalogo per trovare le vernici per il legno più idonee al tuo lavoro fai da te!
Come diluire la vernice ad acqua per il legno?
I nostri prodotti per prendersi cura dei supporti lignei sono studiati come “pronti all’uso”. Quindi, non è necessario aggiungere dell’acqua alla nostra vernice per legno di Zambotto. Proprio per la loro facilità d’uso, puoi utilizzare la nostra vernice da legno senza essere un professionista: sarà semplice e divertente prendersi cura dei propri mobili e oggetti in questo materiale così nobile!
Come pulire le travi in legno da vernice?
Ma come pulire le travi in legno da verniciare? Se hai intenzione di trattare le travi della tua mansarda con una vernice per il legno come la nostra, devi sapere che è necessario iniziare dapprima dalla pulizia. Tutte le superfici lignee devono essere trattate per poter assorbire al meglio il trattamento e ottenere una stesura perfetta delle vernici sul supporto. Quindi, elimina ogni traccia di sporco (ad esempio, ragnatele e insetti), qualora fossero presenti. Successivamente, utilizza della carta vetrata per eliminare lo strato superficiale di vernice vecchia: puoi sfruttare anche una levigatrice multifunzione a cui fissare della carta abrasiva per facilitare la rimozione del colore vecchio. Conclusa questa fase, elimina ogni traccia di sporco utilizzando un aspirapolvere e un panno. Ora sei pronto per passare all’applicazione del prodotto per verniciare.
Come togliere la vernice da un mobile
Un’altra domanda che ci viene spesso posta riguarda proprio come togliere la vernice da un mobile. È sempre importante rimuovere ogni traccia dei vecchi prodotti per avere una presa salda e stabile per la nostra vernice per il legno. Quindi, dopo aver spolverato il supporto, utilizza una carta vetrata a grana fine: questa soluzione ti permette di non danneggiare la superficie del mobile, ma di togliere lo strato superficiale della vernice vecchia. A questo punto, potrai togliere tutti i residui, magari utilizzando anche un’aspirapolvere, e sarai pronto per passare allo step successivo: la stesura della vernice per il legno di Zambotto!
Come verniciare il legno da marrone a bianco?
Restaurare un mobile vecchio è senza alcun dubbio un’attività impegnativa: è importante selezionare la vernice per il legno migliore e prendersene cura al meglio. Se vuoi cambiare l’aspetto di un complemento d’arredo, facendolo passare da marrone a bianco, devi seguire questi step.
• Elimina con la carta abrasiva la vernice vecchia e, se necessario, sfruttare anche un prodotto sverniciatore;
• Passa all’uso della pasta di legno nel caso vi fossero dei punti da sistemare;
• Applicare poi una vernice impregnante per assicurare il giusto nutrimento al legno;
• Stendi la vernice sul mobile per ottenere la superficie del colore desiderato;
Cosa succede se vernicio senza carteggiare?
Questa è una domanda che ci si fa spesso: che cosa succede se vernicio senza carteggiare? Se applichi la vernice per il legno senza rimuovere il vecchio prodotto, ottiene un lavoro pessimo. Infatti, il vecchio prodotto potrebbe scollarsi e provocare dei “buchi” sulla superficie lignea. Insomma, l’effetto finale sarebbe orrendo dal punto di vista estetico, senza contare lo spreco di materiale!
Qual è il migliore per il legno, smalto o vernice?
Un’altra domanda che ci si pone spesso quando si ha a che fare con la scelta dei prodotti da applicare sui supporti in legno è questa: qual è il migliore per il legno, smalto o vernice? Lo smalto cerato all’acqua è una vernice acrilica all’acqua suggerita soprattutto per chi vuole preservare questo materiale, vecchio o nuovo che sia. Si tratta di un prodotto resistente, che non sfoglia nel tempo e può essere lucido o satinato. La vernice, invece, è anch’essa un prodotto resistente, ma a seconda del tipo che si seleziona è possibile notare le differenze. Per esempio, vi sono quelle con il catalizzatore al 10% che sono idonee per i legni caratterizzati da poro aperto come l’acero e il castagno. Dunque, a seconda dell’uso che intendi fare, puoi selezionare uno dei due prodotti per il supporto in legno, poiché non vi è una soluzione migliore dell’altra. Da Zambotto trovi entrambe le proposte!