Vernice per legno

Le nostre vernici per legno sono di alta qualità

Mantieni in buona salute i tuoi oggetti, mobili, strutture o superfici lignee: con la vernice per legno di Zambotto, ottieni ottimi risultati di finitura che durano nel tempo.

Filtri attivi

 

Vernice colorata per legno esterno

Quando parliamo di vernice colorata per legno esterno, parliamo di resistenza. Le nostre formulazioni sono create per difendere il legno dagli agenti atmosferici, dai raggi UV e dall'umidità, mantenendo il colore brillante nel tempo. Ogni vernice da legno per esterni garantisce protezione e durata, con una finitura uniforme e senza sfogliature.

Scegli tra colori pastello, toni caldi o più neutri, e personalizza il tuo progetto: la nostra gamma ti offre la libertà di trovare la tonalità perfetta per ogni stile.

Le nostre vernici ad acqua per esterni sono ideali per tetti, travi, infissi e gazebo in legno. Disponiamo anche di vernici impermeabilizzanti per tetti in legno.

Colori della vernice per legno

I colori della vernice per legno permettono di fare incontrare tecnica e creatività. Da noi puoi scegliere tra finiture satinate, lucide o opache, tutte con pigmenti stabili e resistenti nel tempo. L'uso di impregnanti creati a base d'acqua o solvente permette di ottenere un effetto naturale e vellutato.

Abbiamo sviluppato dei colori pastelli per le vernici per legno e gli impregnanti che donano un aspetto elegante e moderno. Ogni prodotto può essere miscelato per creare sfumature personalizzate, e la resa è sempre omogenea e coprente.

Vernice per legno senza carteggiare

Molti ci chiedono se esista una vernice per legno senza carteggiare: noi preferiamo essere chiari. Non abbiamo vernici che si possano applicare direttamente senza alcuna preparazione. Il legno, per essere valorizzato davvero, va sempre trattato con cura.

Detto questo, ci sono prodotti che richiedono meno lavoro di levigatura, soprattutto se la superficie è già in buono stato. La nostra vernice per legno si stende facilmente, e grazie alla sua aderenza eccellente, consente di ottenere ottimi risultati anche su supporti pretrattati.

Che tipo di vernice devo usare per il legno?

Ma che tipo di vernice devo usare per il legno? A seconda del risultato che intendi ottenere puoi decidere di utilizzare un prodotto differente. Per esempio, per nutrire il legno usa l'impregnante, mentre per donare protezione preferisci una vernice. E se vuoi creare un film protettivo superficiale, scegli un flatting trasparente. Nel nostro e-commerce trovi tutti questi prodotti, idonei per gli hobbisti e per i professionisti: in questo modo, non devi più domandarti “che tipo di vernice usare per il legno”, poiché avrai un prodotto per ogni caso!

Come verniciare il legno già verniciato senza carteggiare?

Chi cerca un modo per verniciare il legno già verniciato senza carteggiare spesso vuole risparmiare tempo, ma il rischio è ottenere un risultato poco duraturo. Per rendere migliore l’applicazione della vernice per il legno, ti raccomandiamo sempre un trattamento preliminare della superficie con la carta vetrata. Gli strati di vernice del legno che non aderiscono più perfettamente vanno infatti rimossi con cura: in questo modo la nuova vernice da legno aderirà perfettamente, senza sfogliarsi.

Soprattutto su superfici lucide o trattate con prodotti a solvente, la preparazione è cruciale. Una leggera carteggiatura fa la differenza tra un risultato mediocre e uno professionale.

Si può verniciare sopra la vernice vecchia?

Se applichi la vernice per il legno sopra la vernice vecchia senza rimuoverla, otterrai un risultato pessimo. Infatti, il vecchio prodotto potrebbe scollarsi e provocare dei “buchi” sulla superficie lignea. Insomma, l'effetto finale sarebbe orrendo dal punto di vista estetico, senza contare lo spreco di materiale!

Meglio procedere con una leggera levigatura e poi stendere il nuovo prodotto. Le nostre vernici per legno garantiscono ottima adesione anche in questi casi, mantenendo uniformità e colore. 

Come verniciare il legno senza scartavetrare?

Molti pensano che verniciare il legno senza scartavetrare sia impossibile, e in parte è vero: il legno ha bisogno di essere preparato. Tuttavia, quando la superficie è liscia e pulita, si può ridurre al minimo la carteggiatura, usando vernici a elevata adesione come le nostre.

Abbiamo studiato formule che penetrano in profondità nelle fibre, creando un legame solido tra il vecchio strato e il nuovo. In certi casi, se il legno non presenta difetti visibili, puoi davvero ridurre la preparazione al minimo. 

Cosa mettere sul legno prima della vernice?

Prima di applicare qualsiasi vernice per legno, è bene stendere un impregnante cerato. Questo prodotto protegge dalle intemperie, migliora la durata della vernice e ne facilita la stesura.

A differenza degli impregnanti senza cera, che noi non trattiamo, i nostri impregnanti a base d’acqua o solvente garantiscono una penetrazione uniforme e una finitura morbida al tatto. Per un risultato ottimale, consigliamo di lasciare asciugare bene tra una mano e l’altra, e poi procedere con la vernice di finitura.

Qual è migliore per il legno, lo smalto o l'impregnante?

Lo smalto per legno crea uno strato coprente e resistente, mentre l’impregnante penetra nel materiale, lasciandolo “respirare”. Entrambe le soluzioni hanno vantaggi: dipende dal tipo di effetto che vuoi ottenere.

Noi consigliamo lo smalto per legno se desideri una finitura colorata e uniforme, mentre l’impregnante è ideale per un look più naturale.

La qualità dei nostri prodotti assicura durata e resa nel tempo, senza bisogno di manutenzione continua.

Qual è la migliore vernice per mobili in legno?

La migliore vernice per mobili in legno è quella che unisce estetica e protezione. Nei mobili da interno consigliamo vernici all’acqua, trasparenti o leggermente colorate, che lasciano visibile la venatura del legno.

Le nostre vernici per legno non ingialliscono nel tempo e offrono una finitura liscia e uniforme. Per mobili antichi o superfici delicate, suggeriamo la vernice cerata all’acqua, che dona un tocco caldo e naturale.

Noi di Zambotto Vernici crediamo che la qualità non sia un optional, ma una promessa. Da oltre cinquant’anni accompagniamo artigiani, professionisti e appassionati del fai-da-te con prodotti che rispettano il legno e ne esaltano la bellezza. Scegliere una vernice per legno Zambotto significa scegliere esperienza, passione ed eccellenza italiana.

Le migliori vernici per legno esterno

Le migliori vernici per legno esterno sono quelle che uniscono protezione, elasticità e resa estetica. Noi di Zambotto Vernici realizziamo prodotti pensati per resistere al sole, alla pioggia e all’umidità, senza perdere brillantezza nel tempo. Ogni vernice per legno da esterno è studiata per penetrare nelle fibre, proteggere il materiale e conservarne la naturale bellezza.

Chi sceglie i nostri prodotti non sceglie solo una vernice: sceglie qualità artigianale, esperienza e risultati professionali. I nostri clienti lo sanno: dopo anni di esposizione agli agenti atmosferici, le superfici trattate con le nostre vernici restano intatte, senza screpolature o ingiallimenti.

È vero, serve un po’ di cura nella preparazione del legno, ma è proprio questo che fa la differenza tra un lavoro qualunque e una finitura che dura davvero nel tempo. Le nostre vernici ad acqua e a solvente si applicano facilmente, si stendono in modo omogeneo e asciugano rapidamente.

La pittura per i mobili in legno

Se fossi restauratore o, semplicemente, ti piacesse l'idea di dare una nuova vita all'arredo ligneo della tua abitazione, non dovresti dimenticarti di consultare il nostro catalogo di vernici per legno. In pochi clic, potresti decidere di utilizzare la pittura per mobili in legno scegliendola tra le diverse proposte disponibili nel catalogo online.

Tra la vernici per legno particolari, trovi ad esempio le patine anticate, grazie alle quali puoi donare un aspetto impeccabile alla mobilia, evidenziandone però i segni tipici dell'invecchiamento. 

La vernice per legno per l'esterno

La nostra gamma di vernici per legno è molto vasta e mette a disposizione di privati e professionisti le migliori vernici per il legno da esterno a solvente e all'acqua. 

Entrambe le soluzioni ti consentono di trattare i materiali lignei con cura, preservandoli nel tempo, anche se sono esposti all'esterno dell'abitazione. Si tratta di vernici per legno da esterno che, in funzione delle loro specifiche, possono offrirti benefici mirati che sono differenti. Ad esempio, se decidessi di acquistare una vernice per legno da esterno a solvente, avresti a disposizione una soluzione alchilica-uretanica che si adatta alla perfezione alla superficie lignea – grazie all’effetto auto-reticolante – evidenziandone efficacemente le venature.

La vernice per legno esterno all’acqua, invece, è una proposta acrilica – anch’essa auto-reticolante – che è inodore e permette di pulire il materiale trattato sfruttando semplicemente dell’acqua e/o saponi delicati. Con una vernice per legno da esterni come quella di Zambotto è possibile ottenere un lavoro impeccabile: proprio per questo anche i professionisti prediligono utilizzare la nostra vernice da esterno per il legno. Anche se sei un privato puoi utilizzare vernici da esterno per legno come questo e ottenere un lavoro di qualità. Con una vernice per esterno per il legno di Zambotto puoi dare vita al tavolo, le sedie, le scaffalature e tanto altro ancora, riportando questo materiale allo splendore originale!

La vernice per legno per l’interno

Le vernici per legno da interno soddisfano requisiti ancor più severi, proprio perché puoi applicare le stesse in ambienti in cui sono maggiormente a contatto con l’essere umano. Proprio per questo motivo, devi sempre scegliere una vernice per legno atossica che non possa infastidire le persone a causa del suo odore pungente.

A questo proposito, potresti considerare l’acquisto di una delle nostre vernici per legno da interno ad acqua, proprio perché le stesse sono ben differenti da tutti quei prodotti dalle esalazioni penetranti. Le nostre vernici per interni da legno sono acriliche e conferiscono un ottimo aspetto alle superfici legnose e, al tempo stesso, le preservano in modo ottimale nel corso del tempo.

La vernice per il legno coprente

Quando si applica la vernice per il legno coprente, questo prodotto permette di creare uno strato protettivo sulla superficie di questa materia prima delicata. La finitura con la vernice da legno permette di evitare che gli agenti atmosferici rovinino questo materiale. Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore, ti mettiamo a disposizione una gamma di vernici per il legno ideali per risolvere ogni tipo di problematica.

Qual è la differenza tra vernice e impregnante?

Ma che differenza c’è tra vernice e impregnante? Alla base della differenza tra impregnante e vernice c’è un semplice concetto: il modo in cui questi prodotti proteggono il legno. Dunque, qual è la differenza tra vernice e impregnante? Nel primo caso, l’essenza lignea viene imbevuta con un trattamento che la nutre dal suo interno, penetrando in profondità. Con l’applicazione di una vernice per il legno, invece, si crea una sottile pellicola protettiva. Da questa semplice distinzione, puoi capire che le vernici per il legno incidono anche a livello estetico sul materiale su cui si applicano.

Potrebbero interessarti anche: 

Approfondimenti vernici