Vernice per mobili

Scopri le nostre vernici per i mobili di legno

Per far risplendere e proteggere nel tempo la tua mobilia, scegli l'efficacia della vernice per mobili di Zambotto, con protezione contro acqua, graffi, funghi, muffe e raggi ultravioletti.

Che tipo di pittura si usa per i mobili?

Se non sai che tipo di pittura si usa per i mobili, ti proponiamo la vernice acrilica cerata all’acqua per interni ed esterni. Questo prodotto protegge efficacemente il legno dai segni dell’usura e, al tempo stesso, lo rende morbido e vellutato in superficie. La nostra gamma di vernice per i mobili è perfetta per gli hobbisti e i professionisti!

La vernice per i mobili in laminato

Se stai cercando la vernice per i mobili in laminato, devi sapere che non l’abbiamo. Questo materiale è plastico e la nostra vernice per i mobili è pensata proprio per il legno naturale. Quindi, l’uso dei nostri prodotti non è suggerito per questa tipologia di mobilia.

La vernice per i mobili della cucina

Quando si parla di vernice per i mobili della cucina, si parla di applicare una protezione speciale. Qui acqua, vapore e sbalzi di temperatura sono la norma, e il legno, per resistere, ha bisogno di uno scudo solido che protegga al meglio la sua essenza. Con la nostra vernice per mobili in legno cerata all’acqua, le superfici rimangono morbide, vellutate, protette da umidità e da funghi. 

Il mobile si rinnova, pulirlo diventa semplice e il colore non si spegne nemmeno dopo anni di vapore e fumo, tra pentole e fornelli. Se hai pensato di verniciare la cucina, dovresti provare la vernice prima almeno su uno sportello, per verificarne l’effetto in un punto limitato, e poi ti verrà voglia di rinnovare tutto!

Pittura per mobili in legno senza carteggiare

Pittura per mobili in legno senza carteggiare: ecco il sogno di chi vorrebbe risultati veloci, ma la verità è che omettere la preparazione della superficie può rovinare la resa. La vernice per mobili dà il meglio su un fondo pulito e liscio; senza carteggiatura rischi che avvengano distacchi, screpolature e tutto va ad incidere negativamente sul risultato finale. 

Ti consigliamo quindi di carteggiare sempre i tuoi mobili prima di stendere la vernice, per un risultato elegante ed esteticamente perfetto.

Pittura per mobili laccati

Quando si parla di pittura per mobili laccati, la finitura deve essere elegante e raffinata ma anche la protezione deve essere al top. Grazie ai nostri prodotti, la superficie del legno rimane lucida, resistente ai graffi e facile da pulire, senza che la tonalità cambi nel tempo. Un buon prodotto migliora lo stile e conserva il fascino originale dell'arredo in ogni situazione.

Vernice bianca lucida per legno

La vernice bianca lucida per legno dà carattere ai mobili, li illumina, li distingue dal resto. Il nostro prodotto copre in modo omogeneo, riflette la luce, non ingiallisce e protegge il legno anche dai raggi UV e dalle sollecitazioni di tutti i giorni. La nostra vernice è perfetta per chi ama ambienti luminosi e vuole eliminare dal legno i segni del tempo.  

Non si devono più temere le macchie o la polvere, basta una passata e il legno torna come nuovo.

Che vernice usare per verniciare un mobile?

Che vernice usare per verniciare un mobile? La scelta dipende da te e dai tuoi progetti. La nostra vernice per mobili legno cerata lascia respirare le fibre, impedisce ai funghi di attecchire e assicura una resistenza che dura nel tempo. Se scegli i colori pastello della nostra linea, puoi cambiare aspetto ai tuoi mobili ogni volta che ti viene l’ispirazione.

Come dare nuova vita a mobili vecchi?

Chi sa dare nuova vita a mobili vecchi può rimettere in moto il fascino di un oggetto. Una volta che i mobili sono puliti, liberi dalle vecchie finiture e dagli strati di vernice vecchia, si stende la vernice per mobili di legno giusta, come la nostra vernice acrilica cerata all’acqua: il mobile riacquista energia, la sua superficie risplende, i dettagli tornano ad essere protagonisti.

Con un po’ di pazienza e attenzione, anche un elemento trascurato acquista nuovo valore e bellezza.

Come dipingere i mobili senza carteggiare?

Non credere a chi dice che si possono dipingere i mobili senza carteggiare, poiché i risultati sono spesso deludenti. La nostra esperienza dice chiaramente che chi non prepara bene il fondo, oltre a rischiare bolle e distacchi, si trova con risultati che non durano nemmeno una stagione. Preparazione e pulizia delle superfici e un po’ di olio di gomito: sono questi gli alleati di un mobile destinato a restare bello nel tempo.

Cosa succede se vernici senza carteggiare?

Cosa succede se vernici senza carteggiare? I problemi non sono pochi:

La vernice si sfalda facilmente e rovina il lavoro

Potresti trovare macchie di colore irregolari

La superficie resta ruvida e poco piacevole al tatto

Il colore tende a virare inaspettatamente

Risulta impossibile proteggere il mobile adeguatamente

Solo se prepari bene la superficie da trattare, la vernice per mobili può dare il massimo del suo potenziale.

Si può verniciare sopra la vernice vecchia?

Si può verniciare sopra la vernice vecchia? Ti suggeriamo di non stendere mai la vernice per i mobili senza prima carteggiare e pulire accuratamente il fondo su va applicata, altrimenti il nuovo lavoro durerò poco. Chi cerca scorciatoie spesso poi si ritrova a dover rifare tutto daccapo.

Con la nostra vernice per mobili in legno, dopo aver preparato bene il supporto, il risultato sarà compatto e splendente come desideri.

Potrebbero interessarti anche: