Vernice per mobili
Scopri le nostre vernici per i mobili
Per far risplendere e proteggere nel tempo la tua mobilia, scegli l'efficacia della vernice per mobili di Zambotto, con protezione contro acqua, graffi, funghi, muffe e raggi ultravioletti.
Che tipo di pittura si usa per i mobili?
Se non sai che tipo di pittura si usa per i mobili, ti proponiamo la vernice acrilica cerata all’acqua per interni ed esterni. Questo prodotto protegge efficacemente il legno dai segni dell’usura e, al tempo stesso, lo rende morbido e vellutato in superficie. La nostra gamma di vernice per i mobili è perfetta per gli hobbisti e i professionisti!
La vernice per i mobili in legno
Puoi selezionare la vernice di finitura cerata all’acqua trasparente quale vernice per i mobili in legno per valorizzare l’essenza di credenze, librerie ed altri elementi del tuo arredo. Questo prodotto è suggerito per l’uso all’interno e all’esterno della tua abitazione o quella del cliente, anche in presenza di condizioni ambientali particolarmente avverse (irraggiamento solare diretto, gelo...). È una vernice per i mobili in legno che permette comunque all’essenza di “respirare”.
Che vernice usare per l'armadio?
Ma che vernice usare per l'armadio? Se hai in mente di sistemare questo mobile della tua abitazione o di quella della casa del cliente è necessario selezionare la migliore vernice per i mobili. Anche in questo caso, puoi decidere di applicare su tutta la superficie lignea una finitura cerata all’acqua trasparente o colorata. In questo modo, l’armadio sarà protetto dai raggi UV e da tutti quei pericoli in cui può incorrere questo materiale.
La vernice per i mobili in laminato
Se stai cercando la vernice per i mobili in laminato, devi sapere che non l’abbiamo. Questo materiale è plastico e la nostra vernice per i mobili è pensata proprio per il legno naturale. Quindi, l’uso dei nostri prodotti non è suggerito per questa tipologia di mobilia.
Come verniciare un mobile senza carteggiare?
Spesso molte persone ci pongono questa domanda: come verniciare un mobile senza carteggiare? Quando ci si appresta a ripristinare l’aspetto di un complemento d’arredo non si può pensare di stendere la vernice per i mobili senza prendersene adeguatamente cura. Proprio per questo non possiamo dirti come verniciare un mobile senza carteggiare.
Si può dare la pittura per mobili in legno senza carteggiare?
Ti sconsigliamo di applicare la pittura per i mobili in legno senza carteggiare prima. La superficie di questa materia prima va preparata per favorire l’aderenza della vernice per i mobili, carteggiando e pulendo il supporto. In questo modo, potrai evitare che residui di sporcizia, polvere o vecchi strati di vernice che si sfalda rovinino il tuo risultato finale.
Non stendere la vernice per i mobili senza carteggiare
Ti suggeriamo di non stendere mai la vernice per i mobili senza carteggiare e pulire accuratamente il fondo su cui la applichi. Solo in questo modo la vernice per mobili può aderire bene alla superficie, regalandoti un risultato estetico impeccabile.
Potrebbero interessarti anche: