Pittura per legno
Scopri la nostra pittura per legno
Ti proponiamo una serie di prodotti di elevata qualità con cui potrai preservare la vita del legno: i prodotti Zambotto sono ideali per professionisti e per hobbisti.
La vernice per il legno di colori differenti
Oltre alla pittura per il legno bianca, siamo in grado di offrirti diverse soluzioni che ti consentono di prenderti cura del legno, rimanendo fedele al suo colore. In catalogo abbiamo deciso di inserire anche la vernice per il legno di colori differenti: puoi proprio consultare la tabella colori per il legno e capire qual è quello idoneo per il tuo lavoro. In questo modo, sarà facile trattare il legno delle persiane verdi oppure mettersi al lavoro su un tavolino color miele. Utilizzando i prodotti del marchio Zambotto avrai la certezza di trattare la superficie lignea nel modo migliore e, allo stesso tempo, di preservarne la bellezza originaria.
La pittura per il legno mobili
Per preoccuparsi del restauro dei mobili, invece, è necessario selezionare una pittura per legno ad hoc: nel nostro catalogo prodotti proponiamo come pittura per legno dei mobili delle patine anticanti di diverse colorazioni che ti permettono di ottenere un effetto davvero straordinario. In questo modo, potrai occuparti come privato di stendere la pittura per legno sulle sedie e il tavolo, magari scegliendo un bel bianco in stile shabby.
La vernice per il legno da interno
La nostra vernice per il legno da interno ti permette di donare un aspetto nuovo al supporto ligneo, proprio come se fosse un mobile appena acquistato. Inoltre, è un prodotto di facile utilizzo: i prodotti Zambotto come la pittura per il legno da utilizzare sui mobili è ideale sia per i privati sia per i professionisti. Entrambe le persone possono fare affidamento su un prodotto di qualità, facile da usare e che dona risultati duraturi nel tempo.
La vernice per legno coprente
Qualora stessi cercando anche un’ottima vernice per il legno coprente, da noi potrai individuare il prodotto di cui hai bisogno. Qualunque superficie lignea – dal pino sino al ciliegio – otterrà così un aspetto nuovo e sarà protetto da acqua e attacchi di parassiti. Inoltre, non dimenticare che la nostra pittura per il legno è stata formulata anche con filtri UV che proteggono dalla luce intensa questo materiale così nobile.
La vernice per legno senza carteggiare
Quando senti parlare di quella vernice per legno che si può dare senza carteggiare, diffida sempre! Per ottenere un lavoro di ottima qualità è fondamentale passare per questa fase di lavoro: utilizzando la giusta carta vetrata potrai eliminare le parti di vecchia pittura per il legno che si sono sollevate. In questa maniera, riuscirai a creare una base “sana” su cui applicare la vernice di Zambotto. Solo in questo modo avrai la certezza di non combinare un danno, facendo staccare anche il nuovo prodotto che hai appena steso.
Che tipo di pittura usare per il legno?
Per proteggere in maniera efficace le tue strutture o i tuoi oggetti lignei, nella gamma di prodotti firmati da Zambotto puoi trovare la pittura per il legno con formula all’acqua o a solvente. Il primo prodotto si differenzia dal secondo soprattutto per il fatto che non provoca un odore intenso, non nocivo e non infiammabile durante l’applicazione. A prescindere dal fatto che tu possa scegliere la prima o la seconda vernice, non dimenticarti mai di preparare in modo adeguato il fondo con una bella levigatura e una pulizia accurata. Dopo aver scoperto che tipo di pittura puoi usare per il legno, non ti resta altro da fare che scegliere il tuo colore ideale dalla nostra palette: trovi varianti cromatiche ideali per ogni finitura.
Come pitturare il legno senza carteggiare?
Ma come pitturare il legno senza carteggiare? Come accennato in precedenza, non usiamo questa soluzione per occuparci dei supporti od oggetti in legno. Non amiamo lo spreco di materiale, ma soprattutto desideriamo dirti che per un effetto impeccabile è importante impegnarsi, preparando al meglio questo materiale. Solo così avrai il risultato desiderato!
Cosa mettere sul legno prima della vernice?
Ma cosa mettere sul legno prima della vernice? Il nostro suggerimento è di nutrire in profondità questo materiale: proprio per questo, ti consigliamo l’uso di un buon impregnante. Questo prodotto nutre il legno e lo preserva nel tempo da qualunque attacco esterno di insetti, alghe e funghi. Inoltre, con la giusta pittura per il legno, il supporto è anche protetto dai raggi UVA e UVB.
Qual è la migliore vernice per legno?
Ma qual è la migliore vernice per legno? Il prodotto migliore da utilizzare è senza alcun dubbio quello firmato Zambotto. Consulta il nostro catalogo e seleziona la pittura per il legno di cui hai realmente bisogno. In caso di domande, potrai fare affidamento anche al nostro supporto: ti assisteremo al meglio per farti ottenere un lavoro eccellente sul tuo legno!
Potrebbero interessarti anche: