SMALTO PER LEGNO
Scopri i nostri smalti per legno
Utilizza lo smalto per il legno come prodotto per donare un aspetto naturale e curato a mobili e superfici lignee.
A cosa serve lo smalto per legno?
Tieni sempre presente che il legno è una materia prima naturale viva: può quindi essere attaccata da muffe, funghi, alghe, insetti o rovinarsi a causa delle intemperie, i quali sono alcuni dei motivi più comuni per i quali si sceglie di applicare uno smalto per il legno. Questo prodotto permette infatti di creare una barriera esterna, o in altri termini un o strato superficiale, grazie a cui il materiale sottostante dispone di una protezione contro i fattori di rischio che abbiamo indicato. Ecco, quindi, la risposta alla domanda a cosa serve lo smalto per legno: a questo punto, ti suggeriamo di prenderti sempre cura dei tuoi manufatti o delle tue strutture applicando questo prodotto versatile, che si presta a dare un nuovo aspetto colorato alle tue essenze.
Che cosa è lo smalto per legno?
Lo smalto per legno è un prodotto per verniciare le superfici in questo materiale naturale. Con lo smalto crei una pellicola protettiva superficiale, grazie alla quale proteggi il legno da intemperie, funghi, umidità, muffe, alghe o tarli. Dopo aver scoperto che cosa è lo smalto per legno, sul nostro e-commerce puoi trovare il prodotto ideale per far durare a lungo i tuoi manufatti in legno.
Qual è la differenza tra smalto e vernice?
Tanti clienti ci pongono questa domanda, soprattutto quando devono acquistare lo smalto per il legno e desiderano capire esattamente in che cosa si differenzia rispetto alla vernice. Lo smalto rientra nella categoria delle vernici, cioè di quei prodotti coi quali si crea uno strato superficiale (esterno) sul legno, ma in modo particolare, si distingue per l’efficacia del suo effetto coprente, tanto a livello estetico quanto in termini funzionali. Ora che hai scoperto qual è la differenza tra smalto e vernice, ti invitiamo a sfogliare il nostro catalogo online di prodotti: trovi tanti prodotti studiati e testati da noi per risolvere le esigenze di trattamento, protezione e finitura di superfici e oggetti in legno.
Lo smalto per legno per l’interno
Oltre allo smalto ad acqua, troverai in vendita sul nostro portale lo smalto acrilico a solvente con catalizzatore al 10%. Questo prodotto è ideale per tutti i supporti che sono collocati all’interno di un edificio come porte, mobili, mensole, sedie, tavoli, comodini e scaffali. Potrai, addirittura, utilizzare lo smalto per il legno per l’interno nell’angolo cottura, senza temere alcun danno poiché il nostro prodotto è in grado di realizzare una sottile pellicola che preserva e protegge nel tempo – anche da umidità, muffe, funghi, tarli e alghe – gli oggetti di tua proprietà, o dei clienti, che dovrai trattare. Non dimenticarti di prendere nota anche delle diverse varianti cromatiche: trovi lo smalto per legno da interno di diversi colori, tra i quali l’avorio, il rosso mattone, il verde scuro e il bianco perla, giusto per citare alcune nuance della nostra cartella.
Lo smalto per legno di diversi colori
Lo smalto per legno cerato è in vendita sul nostro e-commerce in latte di diversi formati (2,5 e 5 litri) e in colori differenti.
Potrai trovare tanti colori come il rosso vino, il verde abete e tante altre colorazioni che ti consentiranno di prenderti cura di questo materiale così nobile. In questo modo, scegliendo il nostro smalto per legno di colori diversi potrai occuparti di perline, tetti, gazebo, vasi, serramenti e tanto altro ancora, selezionando una nuova colorazione in linea con le tue esigenze estetiche.
Lo smalto per il legno senza carteggiare
Un aspetto da non tralasciare quando si ha la necessità di applicare lo smalto per il legno riguarda proprio la modalità di stesura. È assolutamente sconsigliato dare lo smalto per il legno senza carteggiare, poiché in questo modo si rischia di compromettere l’aspetto del mobile. I supporti lignei che vengono trattati senza eliminare prima la vecchia vernice possono presentarsi con segni di materiale vecchio in risalto e, addirittura, con la vecchia pittura che si stacca, lasciando a nudo l’essenza lignea. Levigando correttamente il supporto di legno potrai ottenere una base naturale e morbida al tatto.
Lo smalto all'acqua per legno
Tra le diverse tipologie di smalto per legno che abbiamo a disposizione, i prodotti formulati all’acqua offrono diversi vantaggi. Lo smalto all’acqua per legno non ha il tipico odore che contraddistingue i prodotti a solvente. Di solito, la finitura asciuga più rapidamente e, infine, eventuali residui o macchie si possono rimuovere più facilmente (rispetto ai prodotti a solvente).
Lo smalto per legno coprente
Grazie a un’attenta formulazione, risultato di decenni di esperienza e test nei nostri laboratori, il nostro smalto per legno è particolarmente coprente. Per il nostro smalto per legno selezioniamo solo materie prime di qualità, fondamentali per ottenere sempre finiture impeccabili.
Lo smalto per legno da esterno
Col nostro smalto per legno da esterno puoi proteggere, conservare e valorizzare le superfici e i supporti lignei. Puoi scegliere il tuo prodotto ideale tra lo smalto per legno a solvente o all’acqua, lucido o satinato. Infine, la nostra palette colori ti aiuta a dare sempre l’impronta di stile che desideri alle tue finiture.
Che rullo utilizzare per smalti all’acqua per legno?
Se non sai che rullo utilizzare per gli smalti all’acqua per legno, ti suggeriamo di preferire quelli a spugna o a pelo corto. Entrambi ti aiutano ad applicare lo smalto per legno ottenendo una finitura uniforme e precisa.
Che smalto usare per legno in ambienti esterni?
Per decidere che smalto usare per legno in ambienti esterni, valuta sempre qual è l’esposizione al vento, al sole, all’acqua, al gelo o altri fattori che incidono sulla durata di vita di questo materiale naturale. Puoi applicare lo smalto per legno sia all’acqua sia a solvente: per scegliere il prodotto che risponde alle tue esigenze, puoi sempre contare sul nostro servizio di assistenza alla clientela!
Come diluire lo smalto per legno?
Se ti stai domandando come diluire lo smalto per il legno, la risposta è semplice: ti basta diluire il prodotto dal 5% al 15%, a seconda del supporto e dal risultato che si desidera ottenere.
Come verniciare il legno senza scartavetrare?
Ti sconsigliamo di applicare lo smalto per legno senza carteggiare prima la superficie. Questa fase preliminare del lavoro serve per favorire l’adesione del prodotto: ecco perché non ha senso sapere come verniciare il legno senza scartavetrare.
È meglio lo smalto o l’impregnante per legno?
Per rispondere alla domanda, devi sapere che lo smalto per legno e l’impregnante sono due prodotti idealmente complementari l’uno con l’altro. L’impregnante, infatti, nutre il legno e va in profondità, proteggendolo dall’interno. Lo smalto, viceversa, crea una pellicola superficiale che lo “sigilla” dalle minacce esterne. Quindi non si può dire se sia meglio lo smalto o l’impregnante per legno: un buon trattamento di questo materiale naturale dovrebbe sempre prevedere l’uso di entrambi i prodotti.
Potrebbero interessarti anche: