Smalto all'acqua per legno

Smalti all'acqua di alta qualità per il legno

Per proteggere efficacemente il legno, all’interno o esterno, affidati al nostro smalto all’acqua cerato lucido o satinato: è versatile e offre protezione duratura nel tempo.

Lo smalto all'acqua per legno in diversi colori

Sul nostro e-commerce puoi trovare lo speciale smalto all’acqua per legno in diversi colori, con finitura satinata o lucida, ideale per uso all’interno e all’esterno. Nella palette cromatica ci sono questi colori: bianco, avorio, bianco perla, nero, rosso vino, rosso mattone, verde scuro, verde abete, verde nerastro, grigio finestra, grigio tele, marrone e marrone terra. Scegli subito sul nostro shop online lo smalto all’acqua per legno della nuance ideale per realizzare una finitura perfetta!

Lo smalto all'acqua per il legno da interni

Il nostro smalto all’acqua per il legno da interni cerato, lucido od opaco, è disponibile in una ricca gamma di colori, per realizzare finiture che rispondono alle esigenze di ogni stile. Grazie alla sua formula priva di solventi, questo smalto all’acqua per legno può essere applicato anche all’interno di casa senza alcuna fastidiosa esalazione.

Lo smalto all'acqua per legno da esterno

Per proteggere in modo efficace le strutture, i supporti, gli oggetti o gli arredi contro l’acqua, i funghi o le muffe puoi contare sul nostro smalto all’acqua per legno da esterno di alta qualità. A seconda delle tue preferenze, puoi acquistare lo smalto all’acqua per legno ideale per gli ambienti esterni con finitura lucida o satinata: ordinalo subito dal nostro e-commerce!

Smalto ad acqua per legno senza carteggiare

Per realizzare un’applicazione a regola d’arte dello smalto all’acqua per legno ti sconsigliamo di saltare la fase della preparazione della superficie. Per una corretta adesione e finitura, non puoi fare a meno di eseguire una carteggiatura: questa ti aiuta a rimuovere i vecchi strati che si sfaldano e tutte le imperfezioni presenti. Ecco perché ti suggeriamo di non dare mai lo smalto ad acqua per legno senza carteggiare prima il fondo.

Come si usa lo smalto all’acqua per legno?

Ma come si usa lo smalto all’acqua per il legno? Per ottenere il miglior risultato finale, ti consigliamo di preparare per tempo il legno sul quale applicherai lo smalto all’acqua. Ciò significa che dovrai rimuovere gli strati vecchi di pittura che non sono compatti e, soprattutto, carteggiare e in seguito pulire la superficie. Solo a questo punto, potrai procedere ad eseguire la finitura con lo smalto all’acqua per legno consultando più dettagli su come si usa sulla scheda tecnica. Puoi usare il pennello, il rullo, lo spruzzo, la tecnica a velo o a immersione.

Il prezzo dello smalto all'acqua per il legno

Cerchi uno smalto all’acqua per il legno dal prezzo concorrenziale? Sfoglia subito il catalogo sul nostro e-commerce: trovi tanti prodotti di alta qualità, tra cui lo smalto all’acqua per legno cerato satinato o lucido per realizzare finiture impeccabili sulle tue essenze lignee.

A cosa serve lo smalto ad acqua?

Lo smalto all’acqua per legno è un prodotto ideale per realizzare ottime finiture colorate e, al tempo stesso, proteggere dall’esterno le essenze lignee. Questo tipo di vernice è facile da diluire (basta usare dell’acqua), è inodore e ha tempi di asciugatura relativamente brevi. Con questo smalto, puoi dare un tocco di stile in più a oggetti, superfici, supporti, mobili e strutture, sia all’esterno sia all’interno. Ora che sai a che cosa serve lo smalto ad acqua, scopri subito la gamma di prodotti di Zambotto: trovi una ricca palette di colori e lo smalto con finitura lucida o satinata, disponibile in diversi formati.

Come diluire lo smalto all'acqua per legno?

Una delle caratteristiche più interessanti dello smalto all’acqua per legno è sicuramente la maggior semplicità nella diluizione rispetto a quello sintetico. Per diluirlo, infatti, hai bisogno solo di un po’ di acqua: non ti serve alcun diluente chimico. In questo modo, oltre a ottimizzare il tuo budget, quando lavori non hai praticamente quasi alcuna esalazione. Dopo aver scoperto come diluire lo smalto all’acqua per il legno, ti invitiamo a sfogliare il nostro catalogo online: ti proponiamo tante varianti colore e diverse finiture per realizzare i tuoi progetti.

Qual è la differenza tra smalto e vernice per legno?

Se ti stai chiedendo qual è la differenza tra smalto e vernice per legno, devi sapere che spesso questi termini sono usati senza particolari distinzioni come sinonimi. Nel caso dello smalto all’acqua per legno, di solito, ci si riferisce a un prodotto con un colore e un livello di finitura uniforme che va a coprire l’aspetto dell’essenza naturale. Nel caso della vernice, invece, il prodotto di finitura può essere trasparente o traslucido, come nel caso dell’impregnante o del flatting.

Quante mani di smalto all'acqua?

Per realizzare una buona (e duratura) finitura, dovresti applicare tra le 2 e le 3 mani di smalto all’acqua per legno, a seconda del fatto che sia un supporto vecchio o nuovo, oppure, che sia stato già dato dell’impregnante. Ricordati sempre di carteggiare accuratamente il supporto da verniciare, anche tra una mano e l’altra: solo in questo modo, il prodotto potrà aderire in modo efficace. Ora che sai quante mani di smalto all’acqua dare sulle superfici, scegli tutta la qualità dei prodotti realizzati da Zambotto. Il nostro smalto all’acqua cerato è disponibile in numerose varianti colori, in finitura satinata o lucida, per aiutarti a impreziosire oggetti, superfici, supporti e strutture. Affidati ai nostri prodotti made in Italy: sono realizzati esclusivamente con materie prime selezionate e sottoposti a rigorosi test di laboratorio per assicurarti un elevato standard qualitativo!

Potrebbero interessarti anche: